L’Eremo delle Carceri di Assisi è un antico romitorio posto ad 800 metri di altezza, sulle pendici del monte Subasio. È immerso nel cuore di una verde boscaglia, a circa cinque chilometri da Assisi. Il Santuario si è sviluppato lungo i secoli attorno alla grotta di San Francesco e alla Cappellina di Santa Maria, che […]
Le Strade dei Pellegrini
Una settimana di preghiera e silenzio all’Eremo delle Carceri di Assisi
Enrico GiacomelliVisitiamo lo Speco Francescano di Narni
RedazioneLo Speco Francescano di Narni si trova a 14 Km. da Narni ed è uno dei santuari francescani più autentici, fondato da San Francesco nel 1213, mentre compiva il suo giro apostolico nella bassa Umbria. E’ immerso nel verde, in posizione dominante la vallata. Il piccolo chiostro risale al ‘400, quando San Bernardino da Siena […]
Itinerari Mariani in Umbria
Redazione
Uno degli itinerari religiosi più interessanti che si possono percorrere in Umbria è sicuramente quello alla scoperta delle chiese dedicate alla Madonna che sono delle perle artistiche e recano testimonianza del culto mariano in Umbria che si tramanda di padre in figlio da secoli. Tra le chiese intitolate alla vergine, quattro meritano un’attenzione particolare: Santa […]
Itinerario francescano: Terni, Narni, Alviano, Amelia, Todi, Deruta, Assisi a Santa Chiara
RedazioneUno degli itinerari più interessanti che vi suggeriamo di percorrere è sicuramente l’itinerario francescano: Terni, Narni, Alviano, Amelia, Todi, Deruta, Assisi a Santa Chiara. Terni: E’ il principale centro industriale dell’Umbria. Un giorno del 1218, nella cattedrale della città, dopo aver predicato sulla piazza davanti all’episcopio, San Francesco si gettò ai piedi del Vescovo […]
Il sentiero di Francesco
Redazione
Torna anche in questo settembre la proposta dell’itinerario ormai noto come “Il Sentiero di Francesco”. L’iniziativa è promossa dalle diocesi di Assisi -Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Gubbio, d’intesa con le famiglie francescane e il sostegno della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia, delle amministrazioni comunali di Gubbio, Assisi e Valfabbrica e delle […]
Il 20 e 21 marzo festeggiamenti a Norcia per San Benedetto
Enrico GiacomelliIl 20 e 21 Marzo iniziano i festeggiamenti che a primavera celebrano San Benedetto, fondatore dell’Ordine che venne appunto chiamato benedettino e patrono di Norcia e d’Europa. La manifestazione si riallaccia alla tradizione medievale dell’Offerta dei “ceri” e dei “palii” che venivano donati dagli antichi castelli – oggi frazioni – e dalle gaite, ovvero i […]