La Rete Museale Ecclesiastica Umbra è un’ interessante risorsa di promozione turistica e valorizzazione del territorio per l’intera regione dell’Umbria.
Collega 7 Comuni dell’Umbria: Assisi, Città di Castello, Gubbio, Perugia, Preci, Spoleto e Terni.
La rete museale promuove il turismo culturale, un patrimonio incredibile ricco di storia e arte che in molti vogliono conoscere.
Ecco di seguito le informazioni riguardanti i musei che fanno parte della rete museale ecclesiastica umbra:
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino – ASSISI
Galleria d’Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana – ASSISI
Museo d’Arte Contemporanea “Felice Rossetti” – ASSISI
Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco e Collezione Perkins – ASSISI
Museo dell’Abbazia di San Pietro – ASSISI
Museo della Porziuncola – ASSISI
Museo Etnografico degli Indios dell’Amazzonia – ASSISI
Museo del Duomo – CITTA’ DI CASTELLO
Museo Diocesano – GUBBIO
Museo Capitolare della Cattedrale di San Lorenzo – PERUGIA
Museo dell’Abbazia di Sant’Eutizio in Valcastoriana – PRECI
Museo Diocesano e Basilica di Sant’Eufemia – SPOLETO
Museo Diocesano – TERNI
L’acquisto di un biglietto dà diritto alla visita con ingresso ridotto e/o agevolazioni negli altro Musei della rete Ecclesiastica.
L’iniziativa non ha limite temporale.
È possibile seguire tutte le repliche a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Sia le domande che i ping sono attualmente chiusi.
È stato letto 6932 volte.