Le tappe dell’itinerario dei luoghi legati a San Francesco che attraversando i territori dell’Umbria e del Lazio portano da ASSISI a ROMA :
la via di Roma – la via Francigena di San Francesco.
Tratto di territorio attraversato nella regione Umbria da ASSISI verso PIEDILUCO
Eremo delle Carceri in Assisi,
Foligno,
Trevi,
Poreta,
Santuario di Monteluco di Spoleto,
Ceselli,
Arrone,
Santuario di San Francesco d’Assisi in Piediluco,
Tratto di territorio attraversato nella regione Lazio nella VALLE SANTA REATINA
Santuario di Poggio Bustone,
Santuario di Greccio,
Santuario di Fontecolombo,
(Terminillo – Tempio Votivo San Francesco),
(Santuario de La Foresta),
(Rieti – Chiesa di San Francesco),
Fonte Cottorella,
Belmonte in Sabina – Antica Via del Sale,
Torricella in Sabina – Chiesa di Santa Maria della Grazie,
Tratto di territorio attraversato nella regione Lazio da RIETI a ROMA:
Poggio San Lorenzo – Borgo Medioevale,
Monteleone Sabino – Chiesa di S. Vittoria e Anfiteatro Romano,
Poggio Moiano – Chiesa di S. Martino,
Ponticelli in Sabina – Santuario S. Maria delle Grazie,
Nerola – Castello Orsini,
(Frasso – Grotta dei Masacci),
(Toffia – Borgo Medioevale),
(Fara in Sabina – Abbazia di Farfa),
(Canneto di Fara in Sabina – Ulivo Secolare)
(Borgo Quinzio),
Moricone – Palazzo Baronale,
Palombara Sabina – Abbazia di San Giovanni in Argentella,
Montelibretti – Palazzo Barberini e Necropoli di Eretum,
Monterotondo – Antica via Nomentana e Palazzo Orsini-Barberini,
Parco della Marcigliana – Crustumerium,
Monte Sacro – Chiesa dei SS. Angeli Custodi,
Monte Sacro – Ponte Milvio
Roma – Tomba di Pietro
È possibile seguire tutte le repliche a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Sia le domande che i ping sono attualmente chiusi.
È stato letto 17999 volte.
gia sapevo